Siglata una convenzione con il Ministero della Cultura per rendere fruibile al pubblico questo immobile che si trova lungo la Via Francigena. Il Castello di Coiano apre le sue porte…

Siglata una convenzione con il Ministero della Cultura per rendere fruibile al pubblico questo immobile che si trova lungo la Via Francigena. Il Castello di Coiano apre le sue porte…
Una serata per discutere insieme su tutte le questioni più importanti di Castelfiorentino. Richiamando i risultati raggiunti e le opere in fase di realizzazione. E per confrontarsi – infine –…
Un fine settimana “doppio” (venerdì 25 e sabato 26 febbraio, venerdì 3 e sabato 4 marzo) all’insegna dello shopping, con prodotti di marca e di qualità sui banchi allestiti di…
Un racconto teatrale per esplorare l’universo femminile. Un mondo che racchiude intelligenza, coraggio, forza di volontà, determinazione: dalla tradizione popolare ai grandi autori, dalle donne partigiane alle case chiuse. Questo…
Magnificentia et splendor, ovvero il banchetto cortigiano rinascimentale e barocco fra ostentazione, politica e potere. Questo il titolo della conferenza che sarà tenuta da Luca Priori domenica 19 febbraio, nell’auditorium…
L’eterna lotta tra il bene e il male, tra i buoni e i cattivi, nel magico mondo delle fiabe. E’ questo il tema scelto quest’anno per il Carnevale itinerante di…
Per il 75° anniversario della Costituzione, i Comuni di Castelfiorentino, Certaldo, Colle di Val d’Elsa, Poggibonsi, Monteriggioni e San Gimignano bandiscono un concorso interdisciplinare “Liberi di pensare, Liberi di agire.…
Apertura del Santuario ed esposizione dell’Urna della Santa da martedì pomeriggio. Mercoledì 1 febbraio festa del Santo Patrono con la Santa Messa e la Processione Il 1 febbraio Castelfiorentino festeggia…
Martedì 31 gennaio all’Auditorium dell’Istituto (ore 9.00.11.00) “L’uomo magro”, racconto di e con Paolo Floris promosso da ANPI e ANED nell’ambito delle iniziative organizzate per la “Giornata della Memoria”. E’…
Un artista che ha fatto del “recupero” virtuoso la sua filosofia creativa, in grado di donare una seconda vita a un’ampia gamma di materiali. E’ questo il biglietto da visita…