Da lunedì 23 a domenica 29 ottobre
Lunedì 23, sabato 28 e domenica 29 ottobre ore 21:30 Cinema Mario Monicelli Lunedì 23, “Barbie”, lo sfavillante mondo di Barbieland sarà sempre e per sempre così perfetto? Sabato 28 e domenica 29 programmazione in progress. Lunedì 23 biglietto unico a 3.50€. La proiezione di domenica 29 ottobre è anticipata alle 17:00. Disponibile la prevendita online. Luogo: Cinema “Mario Monicelli”, presso il Ridotto del Teatro del Popolo. Lunedì 23 ottobre ore 21:15 Sacco e Vanzetti Al via gli incontri serali del circolo del cinema Angelo Azzurro e La Stanza Rossa. Un omaggio a Giuliano Montaldo mediante la pellicola che ci riporta ad uno degli errori di cronaca più noto della storia, ovvero l’arresto e condanna degli anarchici Sacco e Vanzetti. Luogo: Via IV Novembre 2/D. Martedì 3 e venerdì 6 ottobre ore 21:15 Mettiamoci in gioco Due incontri settimanali per gli appassionati di gioco da tavolo, ma soprattutto appassionati di giochi di ogni epoca e tipologia. Ingresso e partecipazione gratuita. Info a info.mettiamocingioco@gmail.com. Luogo: Circolo “Il Progresso”, in corso Matteotti 19. Martedì 24 e giovedì 26 ottobre Ottobre in biblioteca Martedì, “Storie di natura per bebè”, un incontro dedicato ai piccolissimi dai 12 ai 36 mesi, con letture a cura di un’operatrice del progetto “Nati per Leggere”. Alle ore 17:00. Giovedì, “Un pomeriggio in biblioteca”, un’occasione per poter consultare i testi e gli albi messi a disposizione, in linea con i temi di natura e sostenibilità dell’Agenda 2030 e Sviluppo sostenibile. Dalle ore 16:30. Luogo: Biblioteca comunale Vallesiana, via Tilli 41. Mercoledì 25 ottobre oer 17:00 Aspettando Halloween Laboratorio a tema Halloween per bambini e bambine, con creazione di oggetti … da paura! Contributo di 10€. Info e prenotazioni al 3392101206. Luogo: La via della natura, via Fanciullacci 20. Mercoledì 25 ottobre ore 21:15 Incontro con gli autori Per coloro che hanno perso l’inaugurazione o che desiderano incontrare di persona gli artisti, una serata dedicata alle immagini e al confronto con Lucy Plato Clark e Jon Verney. Luogo: Oratorio San Carlo. Giovedì 26 ottobre ore 21:00 Lo sapevamo anche noi Sono versi rubati ad una canzone di Gianmaria Testa, che raccontano in una cifra poetica tutto quello che “sapevamo” perché lo avevamo imparato nella nostra esperienza di popolo migrante. Questo è il con cui si confrontano gli allievi e allieve del corso di teatro promosso dal Teatro del Popolo a cura di Giallo Mare Minimal Teatro. Ingresso gratuito. Luogo: Teatro del Popolo Venerdì 27 ottobre ore 17:00 Mostre diffuse Presentazione delle pubblicazioni dedicate agli artisti che in questi anni hanno curato gli allestimenti delle mostre diffuse proposte a Castelfiorentino: Davide Dall’Osso, Antonio Massarutto, Brunivo Buttarelli. Presso il Fondo Antico della biblioteca comunale. Luogo: Biblioteca comunale Vallesiana, via Tilli 41. Venerdì 27 ottobre ore 18:00 La Costituzione questa sconosciuta Una vera e propria “passeggiata” attraverso le pagine della nostra costituzione, per conoscerla in modo semplice ed alla portata di tutti. Interventi a cura di Beniamino Deidda, Don Alessandro Santoro, Sandra Sani, Juares Baldeschi e Mauro Valiani. Luogo: Circolo “Puppino”, via Galvani 2. |
Sabato 28 ottobre ore 10:00 Gli “Anti” Marcia I volti e le biografie di trenta antifascisti castellani ricostruite con documenti e immagini inedite. La mostra rientra a pieno titolo nel progetto “Castelfiorentino: Dall’Antifascismo alla Resistenza e alla riscoperta dei Luoghi della Memoria” finanziato dalla Regione Toscana, con partner Istituto “F. Enriques”, ANPI, SPI CGIL. La mostra sarà allestita fino a domenica 12 novembre. Luogo: Circolo “Il Progresso”, in corso Matteotti 19. Domenica 29 ottobre ore 17:00 Su il sipario Rassegna teatrale dedicata ai più piccoli. Questa domenica sul palco Giallo Mare Minimal Teatro con “L’omino dei sogni e delle nuvole”. A partire dai 4 anni. Possibilità di acquistare i singoli ingressi oppure abbonarsi per tutti gli spettacoli. Disponibile la prevendita online. Luogo: Teatro del Popolo. Da sabato 14 ottobre Certi specialissimi legami Mostra fotografica organizzata dall’animatrice Grazia Vecchio ed il gruppo fotografico Giglio Rosso presso la “Rsa Neruda”. Una carrellata di scatti che, come precisa l’autore Marco Mangini, cercano soprattutto di “cogliere l’attimo”, immortalando i momenti trascorsi dagli anziani della Rsa in compagnia dei loro familiari durante le visite, che rappresentano per loro motivo di conforto. Un’occasione per strappare un sorriso. Obbligo di mascherina Ffp2 nei locali della Rsa. Luogo: Rsa “P. Neruda”, via Neruda 1. Fino a sabato 28 ottobre Submerge Il gruppo fotografico Giglio Rosso ospita una mostra dal respiro internazionale, a cura di tre giovani artisti americani: Lucy Plato Clark, Mercedes Jelinek, Jon Verney. Apertura in concomitanza con gli orari del Museo BeGo. Luogo: Oratorio San Carlo Borromeo. Da venerdì 6 ottobre ore 17:00 Scuola di piccola falegnameria Un percorso laboratoriale alla scoperta del mondo attraverso il progettare, il fare e il costruire con materiali di riciclo. Ispirandosi al Tabernacolo della Visitazione di Benozzo Gozzoli, il progetto si articola tra Firenze e Castelfiorentino coinvolgendo gruppi di bambini che realizzeranno a distanza un tabernacolo in legno. Incontri il venerdì da ottobre a novembre. Presentazione dell’elaborato nel mese di dicembre. Per un pubblico dai 6 agli 11 anni. Partecipazione gratuita con iscrizione obbligatoria online. Luogo: Museo BeGo. Fino a lunedì 8 gennaio 2024 Community Mostra diffusa che vede protagoniste le installazioni site specific realizzate dall’artista Davide Dall’Osso. I temi portanti di questa quarta edizione sono “Riusa, Riduci, Ricicla, Coopera”. Le 80 sculture della mostra, sono dislocate in tutta la città, visionabili sia in esterna che presso la Biblioteca comunale ed il Museo BeGo. Per info: 0571 629049. Luogo: Centro storico alto e basso e vie della città. Tutti i lunedì dalle ore 10:00 Il Genius Loci della Valdelsa Il pittore Benozzo Gozzoli diviene il file rouge del tour di mezza giornata con visita a Castelfiorentino e ingresso al Museo BeGo e al Museo di arte sacra di Santa Verdiana. A cura di Robintur spa in collaborazione con Toscana nel Cuore. Prenotazioni presso Argonauta Viaggi di Empoli. |