Da lunedì 17 a domenica 23 giugno

Lunedì 17 e venerdì 21 Giugno ore 17:30
Un giardino di storie

Attività gratuite in piazza a tema arte e natura rivolte ai bambini e alle bambine della scuola dell’infanzia e primaria.
Per ulteriori informazioni contattare il CIAF al numero 0571629674 nei seguenti orari: da Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e Lunedì e Venerdì anche in orario pomeridiano dalle ore 17:00 alle ore 19:00.
Luogo: Giardini in viale Potente (lunedì 17) e giardini in località Dogana (venerdì 21).

Martedì 18, sabato 22 e domenica 23 giugno ore 21:30
Cinema Mario Monicelli

Martedì 18, “Kinds of kindness”, film antologico che ha come protagonista Emma Stone. Si tratta di una favola in tre atti: un uomo senza scelta che cerca di prendere il controllo della propria vita, un poliziotto preoccupato dal fatto che la moglie scomparsa in mare sia tornata, una donna determinata a trovare una persona specifica con abilità straordinarie. Proiezione
sconsigliata ad un pubblico minore di 14
anni.
Sabato 22 e domenica 23, “Hot spot. Amore
senza rete”, Tina sta aspettando di imbarcarsi per Londra e si rende conto che ha solo 20 minuti per iscriversi a un’audizione; la connessione wi-fi dell’aeroporto non funziona e lei ha finito i giga a disposizione. In preda al panico, si accorge che l’hotspot di un certo Pietro è attivo.
La proiezione di domenica 23 è anticipata
alle ore 17:30.
Da venerdì 14 giugno a domenica 15 settembre è attivo “Cinema Revolution”, con spettacoli al costo unico di 3,5€.
Luogo: Cinema Mario Monicelli, Piazza Gramsci.

Martedì 18 e venerdì 21 giugno ore 21:15
Mettiamoci in gioco

Due incontri settimanali per gli appassionati di gioco da tavolo, ma soprattutto appassionati di giochi di ogni epoca e tipologia. Ingresso e partecipazione gratuita. A cura di Sistemi Ludici.
Info a info.mettiamocingioco@gmail.com
Luogo: Oratorio della chiesa di Santa Maria
della Marca, piazza Grandi 38.
Mercoledì 19 giugno ore 21:15
Teatro al Bastione

Mini rassegna teatrale sotto le stelle a cura di Gat Teatro, con due appuntamenti imperdibili nei mesi di giugno e luglio.
Prima piece tratrale, “Sorvegliato speciale”, una commedia brillante in due atti incentrata sulle figure femminili di Nunzia, Fabiola e Carla. Quali incofessabili segreti emergeranno?
Luogo: Circolo Arci “Il Bastione”, via Verdi 18.

Da giovedì 20 a domenica 23 giugno
Palio Ca*Stellare. Il palio di Castelfiorentino

Undicesima edizione che vede le contrade
cittadine affrontarsi sul campo per aggiudicarsi l’ambito Cencio. Per l’edizione 2024 il tema portante saranno “Le Olimpiadi”.
Giovedì 20, cena in piazza Kennedy e visione su maxi-schermo della partita Italia-Spagna valevole per il Campionato europeo di calcio. Prenotazioni al 3314663757.
Venerdì 21, sfilata delle contrade a partire da piazza Kennedy ed estrazione dell’ordine di sfida nei giochi.
Sabato 22, in piazza Gramsci sfida tra i piccoli contradaioli per il “Palio dei bambini” nel pomeriggi; presentazione degli sketch delle contrade in serata, in piazza Kennedy.
Domenica 23, presso lo stadio comunale e per le vie cittadine, sfida fra le contrade con giochi della tradizione e proclamazione del vincitore.
Luogo: Centro città e stadio “Riccardo Neri”.

Sabato 22 giugno ore 15:30
La tua giornata ludica

Giochi da tavolo, magic, D&D, e tante altre
possibilità ludiche da sperimentare o scoprire. A cura di La corte dei nerd.
Info al 3772893525 oppure scrivendo a infolacortedeinerd@gmail.com.
Luogo: Ciaf, via Masini 117.

Fino a domenica 3 novembre
Banksy. Nascita di un mito

Attraverso un centinaio tra opere, documenti, materiali d’archivio e le loro relazioni, la mostra temporanea esplora gli snodi principali del Mito Banksy, ricostruendo filologicamente il percorso
dell’artista dal 1998 al 2009.
I biglietti sono disponibili in loco oppure con
prevendita su www.vivaticket.com.
Luogo: Cambio centro culturale, Corso Matteotti.
This site is registered on wpml.org as a development site.