Da lunedì 11 a domenica 17 dicembre

Martedì 12 dicembre ore 17:00
Accarezzare con la voce
Un pomeriggio di letture dedicato ai piccolissimi dai 12 ai 36 mesi, per scoprire ritmo, parole ed emozioni.
Dal progetto “Nati per leggere”.
Luogo: Biblioteca comunale “Vallesiana”, via Tilli 41.

Martedì 12 dicembre ore 17:00
Workshop “Metamorfosi”
Un appuntamento pomeridiano per creare con i materiali di recupero, in linea con il progetto “Metamorfosi” a cura di Associaizone culturale Cetra e Atelier Dall’Osso.
Con il contribuito della Sezioni soci Unicoop Firenze di Castelfiorentino.
Luogo: Galleria interna Coop.Fi, via Leonardo Da Vinci 13.

Martedì 12, sabato 16 e domenica 17 dicembre ore 21:30
Cinema Mario Monicelli
Martedì 12, “Cento domeniche”, con Antonio Albanese. Antonio lavora come operaio in un cantiere nautico e sogna di regalare alla figlia un matrimonio grandioso, ma al momento di pagarne le spese….
Sabato 16 e domenica 17, programmazione in progress.
La proiezione di domenica 17 dicembre è anticipata alle 17:00. Disponibile la prevendita online.
Luogo: Cinema “Mario Monicelli”, presso il
Ridotto del Teatro del Popolo.

Martedì 12 e venerdì 15 dicembre ore 21:15
Mettiamoci in gioco
Due incontri settimanali per gli appassionati di
gioco da tavolo, ma soprattutto appassionati
di giochi di ogni epoca e tipologia.
Ingresso e partecipazione gratuita. Info a info.mettiamocingioco@gmail.com.
Luogo: Circolo “Il Progresso”, in corso Matteotti 19.

Giovedì 14 dicembre ore 19:00

Agorà madri e figli, padri e figli
Performance a cura di Virgilio Sieni, ispirata al dipinto su tavola “Madonna col Bambino” attribuito a Cimabue e conservata nel Museo d’Arte Sacra di Santa Verdiana. Si sviluppa in un percorso attraverso le sale del museo.
Luogo: Museo di arte sacra Santa Verdiana.

Giovedì 14 dicembre ore 19:00
Aperitivo in cantina
Una bella proposta per conoscere una delle aziende del territorio ed i suoi eccellenti vini, con possibilità di abbinamento a taglieri toscani di prodotti tipici.
La prenotazione è consigliata, scrivendo a matteo@davinum.it , oppure chiamando il 3338565686.
Luogo: Davinum, via Ciurini 46.

















Da giovedì 14 a domenica 17 dicembre
Mercatino natalizio solidale
La sezione Auser di Castelfiorentino apre i battenti del mercatino solidale, un must del periodo natalizio.
Tante occasioni per piccoli e grandi regali, tutto realizzato in maniera artigianale.
Parte del ricavato sarà devoluto alle sezioni Auser toscane delle aree alluvionate.
Luogo: Corso Matteotti, fronte ex cinema “Puccini”.

Venerdì 15 dicembre ore 21:00
Stasera pago io!
Collaudato format che prevede il pagamento dell’ingresso per i più piccoli e quello degli adulti agevolato dalla presentazione dei fantassegni o dei disegni a tema realizzati dai bambini. Fratelli di taglia in scena con “Il folletto mangiasogni”.
Per un pubblico dai 4 anni. Disponibili la prevendita oppure l’acquisto presso la biglietteria del teatro.
Luogo: Teatro del Popolo.

Sabato 16 dicembre ore 8:00
Mercatino di Natale

Un classico appuntamento, quello organizzato dai volontari del Canile Arca di Empoli. Un mercatino con vendita a scopo di beneficenza, il cui incasso sarà utilizzato per gli ospiti a quattro zampe della struttura.
Luogo: via Bovio.

Sabato 16 dicembre ore 9:00
Corso di disostruzione pediatrica
Corso di tre ore strutturato in un unico incontro che vedrà teoria e pratica insieme, per riconoscere le situazioni in cui intervenire e le manovre corrette da eseguire.La partecipazione è gratuita. Info e iscrizioni presso la Misericordia di Castelfiorentino.
Luogo: Misericordia, via Palestro 9.

Sabato 16 dicembre ore 10:00
Biblioteca in gioco
Una mattina interamente dedicata al gioco da tavolo in tutte le sue declinazioni e per tutte le età.
A cura di Sistemi Ludici.
Luogo: Biblioteca comunale “Vallesiana”, via Tilli 41.

Sabato 16 dicembre
Mercato natalizio senza barriere
Annuale mercatino che vede l’esposizione e la vendita dei manufatti realizzati dagli ospiti del centro diurno “La Ginestra”.
Apertura fino al 31 dicembre.
A cura di “Senza barriere onlus”.
Luogo: Circolo “Il Progresso”, in corso Matteotti 19.

Sabato 16 dicembre ore 15:30
Pomeriggio in gioco

Giochi da tavolo, magic, D&D, e tante altre possibilità ludiche da sperimentare o scoprire.
A cura di La corte dei nerd. Info al 3772893525 oppure a infolacortedeinerd@gmail.com.
Luogo: Ciaf, via Masini 117.













Sabato 16 dicembre ore 17:00
Personale di Maria Grazia Baldi
I dipinti dell’artista in un’esposizione curata da Franco Spina.
“Di verde rettili sogni giochi incubi incanti” è una messa a nudo, l’autoritratto fra gli autoritratti dell’artista.
La mostra è aperta dal vemnerdì alla domenica dalleore 17:00. Fino al giorno dell’epifania.
In collaborazione con La Stanza Rossa.
Luogo: Via IV Novembre 2/D.

Sabato 16 dicembre ore 21:30
Il Solo

Tratto da un testo di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, “Il Solo” si muo ve lungo cinque monologhi che delineano il suo modo di vivere, le esperienze della vita.
Biglietti acquistabili online su www.gatteatro.net.
Luogo: Teatro Gat, via Roma 23.

Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 dicembre
Natale in centro

Terzo fine settimana natalizio a Castelfiorentino, con proposte per tutte le età.
Venerdì 15, dalle 21:00 visita guidata by night alla mostra diffusa “Community”, a cura di Atelier Dall’Osso. Ritrovo davanti al Museo BeGo.
Sabato 16, dalle 16:30 “Gioielli ribelli”, insieme allo staff di Associaizone Cetra sarà possibile realizzare gioielli dalle fogge più particolari. Presso l’Obelisco in piazza Gramsci.
Sabato 16 e domenica 17, dalle 16:30 “Un desiderio per Natale”, spettacolo teatrale portato in scena da Teatro Castello.
Tutti i fine settimana negozi aperti, allestimento selfie point, stand con vin brulè e dolci, luminarie, cene ed aperitivi a tema, spazio bambini con giostre.
A cura del CCN Tre Piazze e delle associazioni locali.
Luogo: Vie del centro cittadino.

Domenica 17 dicembre ore 16:30
Saggio degli allievi
La scuola di musica comunale si esibisce sul palco del teatro con pezzi musicati dagli allievi dei corsi: Bandina, Squilibrass, Coro Orpheus, Voci e ensemble chitarre e tanti altri.
Ingresso libero.
Luogo: Teatro del Popolo.

Fino a domenica 7 gennaio 2024
La via dei presepi
Uno degli eventi più attesi del Natale a Castelfiorentino, ovvero l’esposizione dei presepi nel centro storico alto e basso della città. Senza dimenticare il “Presepe luminoso” presso il Parco Piovanelli ed il nuovissimo “Presepe metereologico”
I presepi sono visitabili nei giorni prefestivi e festivi dalle ore 15:00 alle ore 19:30.
Luogo: Centro storico alto e basso.

Fino a domenica 17 marzo 2024
Community

Mostra diffusa che vede protagoniste le
installazioni site specific realizzate dall’artista
Davide Dall’Osso. I temi portanti di questa quarta edizione sono “Riusa, Riduci, Ricicla, Coopera”. Le 80 sculture della mostra, sono
dislocate in tutta la città, visionabili sia in esterna che presso la Biblioteca comunale ed il Museo BeGo. Per info: 0571 629049.
Luogo: Centro storico alto e basso e vie della città.
This site is registered on wpml.org as a development site.