Da lunedì 15 a domenica 21 aprile
Martedì 16, sabato 20 e domenica 21 aprile ore 21:30 Cinema Mario Monicelli Martedì 16, “Kung Fu Panda 4”, quarto capitolo della saga che vede il panda Po impegnato in una nuova avventura nell’antica Cina, mentre si dedica, come sempre, all’arte del kung fu, fu senza tralasciare il suo amore per il cibo. Sabato 20 e domenica 21 , “Zamora”, Walter è un ragioniere a tutto tondo. Quando la ditta per cui lavora senza alcun preavviso chiude, il ragioniere si ritrova a lavorare per un’altra azienda, che ha un approccio molto differente dalla prima. La proiezione di domenica 21 aprile è anticipata alle 17:30. Disponibile la prevendita online. Luogo: Cinema “Mario Monicelli”, presso il Ridotto del Teatro del Popolo. Martedì 16 e venerdì 19 aprile ore 21:15 Mettiamoci in gioco Due incontri settimanali per gli appassionati di gioco da tavolo, ma soprattutto appassionati di giochi di ogni epoca e tipologia. Ingresso e partecipazione gratuita. A cura di Sistemi Ludici. Info a info.mettiamocingioco@gmail.com Luogo: Oratorio della chiesa di Santa Maria della Marca, piazza Grandi 38. Giovedì 18 aprile ore 16:30 Cure termali Prevenzione e cura delle malattie respiratorie e gastrointestinali. Interviene il Dott. Andrea Parri, Direttore sanitario e termalista. In collaborazione con Le terme della Via Francigena di Gambassi Terme. Luogo: Sede Auser, piazza Gramsci 14. Da venerdì 19 a giovedì 25 aprile Celebrazioni della Liberazione Un calendario ricco di eventi per celebrare 80 anni di storia partigiana al femminile. Percorsi guidati, proiezioni, tavole rotonde, sentieri della memoria. Giovedì 25 l’annuale “Pranzo partigiano” presso il Circolo di Puppino. Luogo: Castelfiorentino. Sabato 20 aprile ore 10:00 Biblioteca in gioco Una mattinata dedicata ai giochi da tavolo, per giocatori e amatori a partire dai 4 anni di età. Luogo: Biblioteca comunale “Vallesiana”. |
Sabato 20 aprile ore 20:00 Cena blu Un’occasione per poter gustare buon cibo con un menù interamnete di pesce, stare in compagnia e fare del bene. Il ricavato della cena sarà infatti devoluto in beneficenza. Contributo di 28€, per i bambini 22€. La prenotazione si pù effettuare ai numeri: 3333231618-3492576150-3293220366-3495592719. A cura della Parrocchia di Santa Maria della Marca e della Caritas locale. Luogo: salone della chiesa di Santa Maria della Marca. Domenica 21 aprile Castello fashion day Immancabile appuntamento primaverile, che trasforma le vie del centro in vere e proprie passerelle per grandi e piccini e location per dimostrazioni live di trucco e acconciature. Tutto all’insegna della moda e dello stile. Luogo: vie del centro cittadino. Domenica 21 aprile dalle ore 16:00 ApeRossini Villa Garibaldi apre le sue porte per un pomeriggio di visite guidate e musica da camera, con protagoniste le note di Gioacchino Rossini. Ai partecipanti sarà servito un aperitivo. Prenotazioni a premioborso@gmail.com. Luogo: Villa Garibaldi, via Darwin 26. Fino a sabato 20 aprile 8° Festival Internazionale dell’arte comica Con cadenza biennale torna il Festival Internazionale dell’Arte Comica, un incontro internazionale di formazione e spettacoli incentrati sulla comicità con la direzione di André Casaca. La sua caratteristica principale è quella di dare spazio a maestri di fama internazionale che vedono nel corpo la propria sorgente di creazione degli spettacoli. Da lunedì 15 a venerdì 19, “Identità comica del corpo” seminario presso Teatro C’art. Giovedì 18, ore 21:00 “Pss, pss” spettacolo presso il Teatro del Popolo. Sabato 20, ore 21:00 “Imagine-Toi” spettacolo presso il Teatro del Popolo. Luogo: Teatro del Popolo e Teatro C’Art. Fino a sabato 27 aprile Gli Anti Marcia Inaugurazione della mostra dedicata ai Castellani che rifiutarono il Fascismo. Ventitrè biografie ricostruite grazie a documenti inediti dell’Archivio Centrale dello Stato. Orari di apertura: martedì e mercoledì 16:00-19:00, sabato 10:00-13:00, domenica 10:30-12:30. Luogo: Circolo “Il Progresso”, Corso Matteotti 19. |