Ha superato ogni più rosea previsione la serata di beneficenza svoltasi ieri al Teatro del Popolo. Al Concerto Lirico “Note per la vita”, iniziativa promossa dal Lions Club Certaldo Boccaccio e dal Rotary Club Valdelsa in collaborazione con l’associazione “Amici della Lirica Umberto Borsò”, sono stati raccolti infatti al netto delle spese 2.000 euro, che saranno devoluti a ISPRO (Istituto per lo Studio, la Prevenzione e la rete oncologica) in favore appunto della ricerca e della prevenzione.

Presente in platea e nei vari ordini di palco il pubblico delle grandi occasioni, che ha molto apprezzato i brani operistici di Vivaldi, Puccini, Verdi, Donizetti, Mascagni, eseguiti dal Coro Lirico castellano dell’Associazione “Amici della Lirica Umberto Borsò” e da Martina Barreca, Francesco Marchetti, Elisabetta Vuocolo, Gabriele Centorbi, Nicoletta Cantini, unitamente al soprano Claire Nesti e alla flautista Martina Fondati che hanno accolto con entusiasmo l’invito a partecipare a questa iniziativa benefica.

Alla serata – che godeva del patrocinio del Comune di Castelfiorentino grazie anche alla collaborazione di Ente Cambiano Spca – hanno partecipato la Sindaca di Castelfiorentino, Francesca Giannì, la presidente del Lions Club Certaldo Boccaccio, Elena Tamburini, la presidente del Rotary Club Valdelsa, Camilla Ciampalini, la direttrice dell’ISPRO, Simona Dei.

“E’ per noi un piacere – sottolinea la Sindaca, Francesca Giannì – aver patrocinato questa iniziativa, in un’alleanza tra il Lions Club e il Rotary, unendo gli aspetti di carattere sociale, come la raccolta fondi per la ricerca a beneficio di ISPRO, a quelli relativi alla valorizzazione di alcuni esempi di eccellenza della cultura castellana, come il Teatro del Popolo e la tradizione musicale di Castelfiorentino, nel cui ambito gli Amici della Lirica – attraverso il Coro Lirico Castellano – hanno dato sfoggio a una grande capacità artistica e creativa. Siamo molto contenti di questo risultato ottenuto tramite la raccolta fondi, e rinnoviamo pertanto il nostro supporto a queste due associazioni, come il Lions Club e il Rotary, per il loro impegno sociale sul nostro territorio”.

“E’ stata una grande emozione – osserva Elena Tamburini (presidente Lions Club Certaldo Boccaccio – vedere il teatro pieno per una serata come questa. Gli amici della Lirica ci hanno regalato momenti bellissimi, e le persone in sala, davvero numerose, hanno potuto ascoltare della buona musica, unita alla consapevolezza di poter offrire con la loro presenza un contributo alla prevenzione e alla ricerca oncologica”.

“Esprimo soddisfazione – sottolinea Camilla Ciampalini (presidente del Rotary Club Valdelsa) – per la serata e per il significativo risultato raggiunto, grazie anche alla grande partecipazione del pubblico”.

This site is registered on wpml.org as a development site.