Da lunedì 29 aprile a domenica 5 maggio

Martedì 30 aprile, sabato 4 e domenica 5
maggio ore 21:30
Cinema Mario Monicelli

Martedì 30, “Gloria”, in un collegio femminile Teresa è una ragazza che ha un grande talento visionario. Insieme a un gruppo di musiciste, crea una musica che scavalca i secoli
Sabato 4 e domenica 5, “Confidenza”, la storia di un segreto che cambierà la vita di Pietro, professore di liceo e di Teresa, una sua ex allieva ed amante.
La proiezione di domenica 5 maggio è anticipata alle 17:30. Disponibile la prevendita online.
Luogo: Cinema “Mario Monicelli”, presso il
Ridotto del Teatro del Popolo.

Martedì 30 aprile e venerdì 3 maggio ore 21:15
Mettiamoci in gioco

Due incontri settimanali per gli appassionati
di gioco da tavolo, ma soprattutto appassionati di giochi di ogni epoca e tipologia. Ingresso e partecipazione gratuita. A cura di Sistemi Ludici.
Info a info.mettiamocingioco@gmail.com
Luogo: Oratorio della chiesa di Santa Maria
della Marca, piazza Grandi 38.

Mercoledì 1 maggio ore 8:00
Camminando, raccontando

Una camminata nei luoghi più significativi per la storia di Castelnuovo D’Elsa e la sua storia, intervallati da una genuina merenda e sketch teatrali a cura di Gat Teatro.
Al rientro, pranzo presso il ristoro del Comitato Festaiolo in via Roma. Prezzo unico di 20€.
Prenotazioni al 3394716333.
Luogo: ritrovo presso il Circolo Arci in via
Roma 23, Castelnuovo D’Elsa.

Mercoledì 1 maggio ore 9:00
Primo maggio a Castelfiorentino
“Costruiamo insieme un’Europa di pace, lavoro e giustizia sociale”, organizzato da Spi Cgil Castelfiorentino. Presenti le autorità comunali, Anpi Castelfiorentino e Cgil. Musica a cura della “Filarmonica G.. Verdi”.
Luogo: Ridotto del Teatro del Popolo.

Giovedì 2 Maggio ore 18:00
Il viaggio di Dorothy

Saggio finale del corso di teatro condotto da
Vania Pucci.
In scena circa venti piccoli attori che hanno
lavorato sul Mago di Oz e che hanno fatto
una loro rielaborazione sul viaggio che
intraprende Dorothy dal suo piccolo paese
in Kansas. Ingresso libero.
Luogo: Teatro del Popolo.

Da venerdì 3 a domenica 5 maggio
Agricola

Tradizionale appuntamento con il mondo
agricolo, ricco di proposte per tutte le età:
convegni, esposizione di mezzi agricoli, mostra mercato, rievocazione degli antichi mestieri e dei lavori del contado, cibo toscano, merende gustose, musica.
Luogo: Viale Roosevelt, area sportiva antistante lo stadio comunale.






Sabato 4 maggio ore 19:00
Memorial Marco Locci

Per ricordare Marco ad un anno dalla sua
scomparsa, una partita di calcio tra gli ex
giocatori del “Castelfiorentino Calcio” e i
ragazzi della squadra “Membrino”.
Al termine della partita apericena e dj set.
Gradita un’offerta. Il ricavato della serata sarà devoluto a Arco onlus.
Info a andrea@locciagricoltura.it oppure al
numero 0571633825.
Luogo: Stadio comunale “Riccardo Neri”.

Sabato 4 maggio ore 15:30
Serbi da morire

Il giornalista inviato di guerra Fulvio Grimaldi presenta e commenta il docufilm realizzato a Belgrado e in Serbia.
Possibilità di intrattenersi a cena con Grimaldi; prenotazione obbligatoria al 3356913923.
A cura di associazione Lucidamente.
Luogo: Ostello 0571, viale Roosevelt.

Sabato 4 maggio ore 16:00
BeGo in gioco

“Perche giocare è una cosa seria!”.
Questo il leitmotiv di un pomeriggio
interamente dedicato al gioco da tavolo per
tutte le età.
Speciale sessione di “Lupus in tabula” e di
giochi a tema in occasione dello “Star Wars
Day”.
Prenotazioni al 3493939923.
Luogo: Museo BeGo.

Sabato 4 maggio ore 18:00
Adesso cancan

Spettacolo a cura di Contrad’Arte in replica
anche alle ore 21:00.
Biglietti disponibili presso la biglietteria del
teatro.
Luogo: Teatro del Popolo.

Domenica 5 maggio ore 15:30
Corso di cesteria

Un corso dedicato agli adulti per scoprire i
segreti dell’intreccio.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione al
3493939923 oppure scrivendo a
info@museobenozzogozzoli.it.
Costo di 35€, comprensivo dei materiali.
Luogo: Museo BeGo.

Domenica 5 maggio ore 16:00
Open day di padel

Una preziosa occasione per avvicinarsi ad una delle discipline sportive più in voga degli ultimi anni, il padel.
Asdulti e bambini saranno guidati da insegnanti qualificati della TPAcademy e della Polisportiva I’Giglio.
Prenotazione ai numeri 3201917733-3240436467-3420114369.
Luogo: Campi da tennis e padel, viale Roosevelt 26.

Domenica 5 maggio ore 21:00
Concerto per il bicentenario

La premiata Filarmonica “G. Verdi” festeggia i 200 anni dalla fondazione con un concerto diretto dal maestro Stefano Mangini. Saranno inoltre presenti interventi a cura del Coro lirico castellano e di TeatroCastello.
Biglietti acquistabili presso la biglietteria del
teatro.
Luogo: Teatro del Popolo.
This site is registered on wpml.org as a development site.