Da lunedì 14 a domenica 20 ottobre

Da Lunedì 30 Settembre a Lunedì 28 Ottobre ore 21:15
Il cinema ritrovato
Ogni Lunedì ciclo di incontri e di analisi sul cinema poliziesco e noir francese a cura di Jaures Baldeschi e Lorenzo Di Falco.
Lunedì 14 Ottobre sarà il turno di
“Asfalto che scotta”, di Claude Sautet.
Una rappresentazione in tre atti che è sostanzialmente il vero esordio di Claude Sautet. Tratto dal romanzo omonimo di José Giovanni (pseudonimo di José Damiani), la pellicola declina il genere con sensibilità marcatamente melvilliana: asciuttezza nella messa in scena, caratterizzazione calibratissima delle psicologie e nessuna concessione al patetismo.
L’ingresso è riservato ai soci e si consiglia la prenotazione.
Info al numero 3398284720 oppure scrivendo a angeloazzurro91@gmail.com
Luogo: La Stanza Rossa, Via IV Novembre 2/D.

Martedì 15 Ottobre ore 21:30
Cinema Mario Monicelli
Premiato con il Leone d’argento, Gran premio della giuria all’ultima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, “Vermiglio” di Maura Delpero racconta dell’ultimo anno della Seconda guerra mondiale in una grande famiglia e di come, con l’arrivo di un soldato rifugiato, per un paradosso del destino, essa perda la pace, nel momento stesso in cui il mondo ritrova la propria.
Disponibile la prevendita online.
Luogo: Cinema Mario Monicelli, Piazza Gramsci.

Martedì 15 e Venerdì 18 Ottobre ore 21:15
Mettiamoci in gioco
Due incontri settimanali per gli appassionati di giochi da tavolo, ma soprattutto appassionati di ogni epoca e tipologia. Ingresso e partecipazione gratuita.
A cura di Sistemi Ludici. Info su
https://www.instagram.com/sistemiludici/
oppure
info.mettiamocingioco@gmail.com
Luogo: Oratorio di Santa Maria della Marca.

Martedì 15 Ottobre ore 17:00
Piccoli lettori, Grandi storie
Incontro Nati per leggere pensato per bambine e bambini da 2 a 6 anni, genitori, nonni e caregiver.
Luogo: Biblioteca comunale “Vallesiana”, via Tilli 41.

Da giovedì 10 Ottobre a Sabato 2 Novembre
Torneo di padel maschile EXPERT e ENTRY LEVEL
Dal 10 Ottobre al 2 Novembre, ogni lunedì, giovedì e sabato, si terrà, presso i campi di “4 Sarti in Padel”, il torneo di padel per tutti i livelli.
Le squadre dovranno essere di due persone, e l’orario delle partite sarà dalle 19:30 in poi il lunedì ed il giovedì mentre il sabato e le finali saranno disputate nell’arco della giornata.
Per info: 3930488748 oppure sixtailors2021@gmail.com
Luogo: 4 Sarti in Padel, via XXIV Maggio .
Sabato 19 Ottobre ore 17:00
Suoniamo la natura
Iniziative gratuite per bambini/e dai 3 ai 9 anni e le loro famiglie nate dal progetto Km verde.
In suoniamo la natura, verrà usata la playtronica, un piccolo circuito elettrico che trasforma frutta, ortaggi e tanto altro in strumenti musicali.
Per info e prenotazioni: info@associazionecetra.it
/ 3701149658
Luogo: Chiosco ai Renai, via del Vallone 34.

Sabato 19 e Domenica 20 Ottobre
Cinema Mario Monicelli
“Joker: Folie à deux” è l’atteso sequel di “Joker” sempre firmato da Todd Phillips. Torna, naturalmente, Joaquin Phoenix nel ruolo del villain DC Comics che col primo capitolo gli è valso un Oscar. La parte seconda affianca a Joker il personaggio di Harley Quinn, lo stesso interpretato da Margot Robbie in “Suicide Squad”, affidato questa volta a Lady Gaga. Il film è una commistione di generi a cui si aggiunge un repertorio di omaggi e citazioni.
La proiezione di sabato 19 sarà alle ore 21:30, mentre quella di domenica 20 verrà anticipata alle ore 17:30
Disponibile la prevendita online.
Luogo: Cinema Mario Monicelli, Piazza Gramsci.

Sabato 19 e Domenica 20 Ottobre
Cantina in fermento
Nell’ambito di “Cantine aperte in vendemmia” promosso dal Movimento Turismo Vino della Toscana, due giornate per conoscere e visitare l’azienda Davinum ed apprezzare i vini della cantina, mediante un’apposita degustazione. Costo a persona: 25€.
Prenotazione allo 0571 1735082 oppure cosimo@davinum.it, cristian@davinum.it
Luogo: Davinum, Via Ciurini 46.

Domenica 20 Ottobre dalle ore 13:00
Presentazione della nuova associazione “Romanello Cantini”
Presentazione dell’associazione dedicata a Romanello Cantini con pranzo alle ore 13:00 presso i locali parrocchiali di Santa Maria della Marca.
Costo 28,00 euro. Il pranzo sarà allietato da intermezzi musicali e canori.
Per prenotazioni scrivere alla mail associazioneromanellocantini@gmail.com
oppure contattare i seguenti numeri:
Daniela Costagli 3394100921 (solo in orario pomeridiano)
Rosanna Biasci 3293220366
Carla Monsacchi 3341201678
E’ possibile prenotarsi entro e non oltre domenica 13 Ottobre.
Luogo: Salone parrocchiale, chiesa Santa Maria della Marca

Fino a Domenica 3 Novembre
Banksy. Nascita di un mito
Attraverso un centinaio tra opere, documenti, materiali d’archivio e le loro relazioni, la mostra temporanea esplora gli snodi principali del Mito Banksy, ricostruendo filologicamente il percorso dell’artista dal 1998 al 2009.
I biglietti sono disponibili in loco oppure con prevendita su www.vivaticket.com.
Luogo: Cambio centro culturale, Corso Matteotti.
This site is registered on wpml.org as a development site.