Da lunedì 10 a domenica 16 Febbraio

Martedì 11 Febbraio ore 21:30
Cinema Mario Monicelli
“Emilia Perez”, film diretto da Jacques Audiard, è ambientato nel Messico odierno, dove vive ed esercita l’avvocato Rita. Un giorno la legale riceve un’offerta completamente inaspettata: aiutare un temuto boss locale, legato al cartello messicano, a ritirarsi dai suoi loschi affari e sparire per sempre. L’uomo vorrebbe sottoporsi a un intervento chirurgico per la riassegnazione del sesso e diventare così la donna che ha sempre voluto essere. In questo modo non solo eluderà le autorità, ma potrà vivere finalmente la sua vita con il genere a cui è sempre sentito di appartenere.
Biglietti acquistabili anche online.
Luogo: Cinema Mario Monicelli, Piazza Gramsci.

Martedì 11 e Venerdì 14 Febbraio ore 21:15
Mettiamoci in gioco
Incontri settimanali per gli appassionati di giochi da tavolo, ma soprattutto appassionati di ogni epoca e tipologia.
Ingresso e partecipazione gratuita.
A cura di Sistemi Ludici. Info su
https://www.instagram.com/sistemiludici/
oppure
info.mettiamocingioco@gmail.com
Luogo: Chiesa di Santa Maria della Marca.

Mercoledì 12 Febbraio ore 21:15
Solamente nero
La rassegna “Attraverso gli occhi dell’assassino”, dedicata al giallo all’italiana dagli anni Sessanta a oggi, questa sera vede protagonista la pellicola di Antonio Bido. Un giovane docente universitario, Stefano, cerca di indagare sulla provenienza delle lettere minatorie indirizzate al fratello parroco. Rimarrà coinvolto perciò in una serie di morti misteriose che lo porteranno verso la verità.
A cura di Ilaria Monfardini. Info al 3398284720.
Luogo: La Stanza Rossa, via IV Novembre 2/D.

Giovedì 13 Febbraio ore 17:30
Febbraio in biblioteca – Bibliopoly Dal Monopoli ad oggi
Introduzione al gioco da tavolo moderno. Sessioni di gioco per ragazzi, ragazze e famiglie.
L’ingresso a riservato a bambini dai 7 anni in poi.
A cura di Sistemi Ludici.
Luogo: Biblioteca Comunale Vallesiana.
Giovedì 13 Febbraio ore 19:00
Aperitivo con i produttori
Un aperitivo-degustazione dove i protagonisti sono i piccoli produttori, pronti a condividere non solo sapori ma anche storie e conoscenze.
Un viaggio sensoriale a 360°.
Speciale serata dedicata a “Anima ligure” di Cinqueterre Gin e Cantine Lunae.
Luogo: Lami social club, piazza Gramsci 83.

Sabato 15 Febbraio ore 21:30
Fitti Conflitti
“I figli iniziano amando i loro genitori, in seguito li giudicano. Raramente, se non mai, li perdonano”. Questa frase di Oscar Wilde rappresenta al meglio il tema centrale dello spettacolo scritto e diretto da Nicola Pannocchi.
Padre e figlio si confronteranno sul palco su un tema caldo come quello dell’adolescenza, naturalmente dal punto di vista del padre che vede il figlio cambiare, e da quello del figlio, che la vive sulla propria pelle.
Info e prenotazioni al 3926090772.
Luogo: Teatro di Castelnuovo, via Roma 23.

Sabato 15 e Domenica 16 Febbraio
Cinema Mario Monicelli
“A Complete Unknown”, il film diretto da James Mangold, è ambientato nella New York degli anni 60 dove un musicista diciannovenne del Minnesota, Bob Dylan, si sta affermando come cantante folk. Seguiamo le sue esibizioni nelle sale da concerto della Grande Mela e assistiamo alla sua rapidissima ascesa verso la cima delle classifiche. Grazie all’inconfondibile fascino delle sue canzoni, la sua popolarità travalica presto i confini del Nord America regalandogli un successo mondiale. Il suo straordinario percorso artistico di quegli anni culmina con la rivoluzionaria esibizione rock and roll al Newport Folk Festival nel 1965.
La proiezione di Sabato 15 sarà alle ore 21:30, mentre quella di Domenica 16 alle ore 17:30.
Biglietti acquistabili anche online.
Luogo: Cinema Mario Monicelli, Piazza Gramsci.

Fino al 30 Aprile
Mostra diffusa
Il 3 Febbraio 1945 un gruppo di volontari si riunì davanti al Teatro del Popolo per partire alla volta della Linea Gotica e liberare l’Italia dal Nazifascismo. Di questo gruppo di 119 uomini, ben 73 erano originari di Castelfiorentino.
Nell’ottantesimo anniversario dalla partenza dei volontari per la Lotta di Liberazione, Castelfiorentino ospita una mostra con le immagini che hanno immortalato quei momenti.
Luogo: Piazza Gramsci.
This site is registered on wpml.org as a development site.