Da lunedì 29 Gennaio a domenica 4 Febbraio
Lunedì 29 gennaio ore 21:15 Hiroshima mon amour Un’attrice francese è a Hiroshima per girare un film e si incontra con un uomo giapponese. Entrambi sposati, arriva il momento di lasciarsi. Sullo sfondo una città devastata dalla bomba atomica. A cura di La Stanza Rossa e Circolo cinematografico Angelo Azzurro. Info al 3398284720. Luogo: Via IV Novembre 2/D. Martedì 30 e mercoledì 31 gennaio, sabato 3 e domenica 4 febbraio ore 21:30 Cinema Mario Monicelli Martedì 30 e mercoledì 31, “Pare parecchio Parigi”, una commedia con Leonardo Pieraccioni e Chiara Francini mattatori, che pone al centro un inganno benevolo per un padre malato che sogna la Francia. Sabato 3 e domenica 4, “Perfect days”; Hirayama, tranquillo addetto alle pulizie nella città di Tokyo vive un’esistenza tranquilla e densa di routine. Ciò che ascolta o legge riveleranno la sua storia e il suo passato. La proiezione di domenica 4 febbraio è anticipata alle 17:00. Domenica 4, “Il fantasma di Canterville” film di animazione che narra le vicende di Sir Simon Canterville, buffo fantasma che aleggia da 300 anni all’interno di un vecchio catello inglese. Speciale proiezione alle 15:00. Disponibile la prevendita online. Luogo: Cinema “Mario Monicelli”, presso il Ridotto del Teatro del Popolo. Martedì 30 gennaio e venerdì 2 febbraio ore 21:15 Mettiamoci in gioco Due incontri settimanali per gli appassionati di gioco da tavolo, ma soprattutto appassionati di giochi di ogni epoca e tipologia. Ingresso e partecipazione gratuita. Info a info.mettiamocingioco@gmail.com. Luogo: Circolo “Il Progresso”, in corso Matteotti 19. Giovedì 1 febbraio Festa patronale Celebrazioni in onore della santa patrona di Castelfiorentino, Santa Verdiana Attavanti, nella data che ne vide la morte nel 1242. Fin dal mattino il Santuario omonimo rimane aperto per la celebrazione della messa e per le visite alla cella, con l’esposizione della teca delle reliquie della santa. Nel pomeriggio processione per le vie della città, a partire dal Santuario e fino alla Collegiata in Piazza del Popolo. Fiera con stand aperti dal mattino nelle vie adiacenti al Santuario. Luogo: Vie del centro storico alto e basso. |
Giovedì 1 febbraio ore 21:00 La sorella migliore Vanessa Scalera protagonista di un intenso dramma familiare. Un uomo anni prima è colpevole di un grave omicidio stradale; il dolore e il rimorso sarebbero stati minori se avesse saputo che la vittima aveva solamente tre mesi di vita davanti a se? Sarebbe stato giusto alleviare il dolore e la colpa di questo uomo facendogli conoscere questa verità? Disponibile la prevendita online. Luogo: Teatro del Popolo Sabato 3 febbraio ore 15:30 Il tuo giorno ludico Giochi da tavolo, magic, D&D, e tante altrepossibilità ludiche da sperimentare o scoprire. A cura di La corte dei nerd. Info al 3772893525 oppure a infolacortedeinerd@gmail.com. Luogo: Ciaf, via Masini 117. Sabato 3 e domenica 4 febbraio ore 21:30 Trabiccolandia “Trabiccolandia è una finestra che si spalanca all’improvviso sulla vita, lasciando che insieme all’aria frizzante e pura si respiri anche lo stupore, la brezza del cambiamento, la paura dell’ignoto…” Protagonista Flavia Taccori, con il racconto della sua vita, cambiata dieci anni fa. In collaborazione con Gat Teatro. Prenotazioni al sito www.gatteatro.net. Info al 3926090772. Luogo: Gat Teatro, via Roma 23 a Castelnuovo D’Elsa. Fino a domenica 17 marzo Community Mostra diffusa che vede protagoniste le installazioni site specific realizzate dall’artista Davide Dall’Osso. I temi portanti di questa quarta edizione sono “Riusa, Riduci, Ricicla, Coopera”. Le 80 sculture della mostra, sono dislocate in tutta la città, visionabili sia in esterna che presso la Biblioteca comunale ed il Museo BeGo. Per info: 0571 629049. Luogo: Centro storico alto e basso e vie della città. |