Da mercoledì 6 a domenica 17 settembre Festa della birra castellana Quarta edizione dell’annuale “Festa della birra castellana”. Numerosi stand di street food (anche vegan e gluten free!) e di buona birra, oltre all’area luna park e stand espositivi. Tutte le sere si alterneranno sul palco vari artisti, a partire dalle 21:30: 06-09 KILLER QUEEN 07-09 LOVE GANG 126 08-09 METEMPSICOSI 09-09 MAMAMIA 10-09 MODENA CITY RAMBLERS 11-09 DREAM FLOYD 12-09 GALEFFI 13-09 LA COMBRICCOLA DEL BLASCO 14-09 GEMELLI DIVERSI 15-09 RIDE GORILLA 16-09 VOGLIO TORNARE NEGLI ANNI 90 17-09 FINLEY In concomitanza si terranno alcuni raduni per gli appassionati di settore: Fiat Panda, 500 Abarth, auto tuning, Vespa Piaggio. Apertura area food e intrattenimento dalle ore 18:00. Per informazioni: 3314663757. Luogo: Viale Roosevelt, zona stadio “R. Neri”. Martedì 12 e venerdì 15 settembre ore 21:15 Mettiamoci in gioco Due incontri settimanali per gli appassionati di gioco da tavolo, ma soprattutto appassionati di giochi di ogni epoca e tipologia. Ingresso e partecipazione gratuita. Info a info.mettiamocingioco@gmail.com. Luogo: Circolo “Il Progresso”, in corso Matteotti 19. Mercoledì 13 settembre ore 17:00 Facciamo i colori? Un pomeriggio a colori guidato dalla naturopata Lisa Pecchi per i piccolissimi ma anche per i più grandicelli. Per mettersi alla prova non con pennarelli e matite, bensì con erbe e spezie. Contributo di 10€. Info e prenotazioni al 3392101206. Luogo: “La via della natura”, via Fanciullacci 20. Sabato 16 settembre ore 15:00 V Dogana Cup Torna l’annuale competizione su due ruote che vede il suo circuito di gara nella frazione di Dogana. A contendersi il titolo le categorie giovanili maschili e femminili, lungo un percorso che si snoda attraverso le vie principali della frazione, con partenza e rientro previsti presso il Circolo arci. Nell’occasione la viabilità locale su strada potrebbe subire modifiche. Organizza S.C. Castelfiorentino asd. Luogo: Circolo arci, via 8 Marzo. |
Sabato 16 settembre ore 15:00 Open day padel Una disciplina che ha incontrato un sacco diestimatori e, per coloro che ancora vorrebbero ma non osano, uno speciale pomeriggio nel quale farsi guidare al gioco da istruttori F.I.T.P. nazionali. Oltre ai campi da gioco, ai partecipanti saranno messe a disposizione racchette e palline, in turni di 30 minuti ciascuno. L’iniziativa è gratuita, ma è necessaria la prenotazione, da effettuarsi al 3393819760. A cura di Polisportiva I’Giglio. Luogo: Campi padel, viale Roosevelt 26. Sabato 16 e domenica 17 settembre ore 21:30 Cinema Mario Monicelli Apertura della nuova stagione cinematografica con una bella iniziativa. Da domenica 17 a giovedì 21 settembre si terrà infatti la seconda edizione per il 2023 di “Cinema in festa”; tutti gli spettacoli avranno un ingresso con biglietto unico a 3.50€ Alla regia Christopher Nolan con “Oppenheimer”. L’America del 1942 è in balia delle vicende della Seconda Guerra Mondiale e decide di dare il via al “Progetto Manhattan” guidato dallo scienziato J. Robert Oppenheimer; l’intento è mirato, ovvero produrre una rivoluzionaria arma, la bomba atomica. Domenica 17 la proiezione è anticipata alle ore 17:00. Gli ingressi sono acquistabili presso la biglietteria del cinema. Luogo: Cinema “Mario Monicelli”, presso Ridotto del Teatro del Popolo. Fino a lunedì 8 gennaio 2024 Community Mostra diffusa che vede protagoniste le installazioni site specific realizzate dall’artista Davide Dall’Osso. I temi portanti di questa quarta edizione sono “Riusa, Riduci, Ricicla, Coopera”. Le 80 sculture della mostra, sono dislocate in tutta la città, visionabili sia in esterna che presso la Biblioteca comunale ed il Museo BeGo. Per info: 0571 629049. Luogo: Centro storico alto e basso e vie della città. Tutti i lunedì dalle ore 10:00 Il Genius Loci della Valdelsa Il pittore Benozzo Gozzoli diviene il file rouge del tour di mezza giornata con visita a Castelfiorentino e ingresso al Museo BeGo e al Museo di arte sacra di Santa Verdiana. A cura di Robintur spa in collaborazione con Toscana nel Cuore. Prenotazioni |