Da lunedì 21 a domenica 27 ottobre

Lunedì 21 Ottobre ore 21:15
Il cinema ritrovato
Ciclo di incontri e di analisi sul cinema poliziesco e noir francese a cura di Jaures Baldeschi e Lorenzo Di Falco.
Lunedì 21 Ottobre sarà il turno di
“Frank Costello Faccia d’angelo”, di Jean-Pierre Melville.
Frank Costello, killer solitario, uccide su commissione il padrone di un night. Preciso e determinato, si costruisce un alibi inattaccabile costruito in due fasi distinte, grazie anche all’aiuto della sua fidanzata Jane Lagrange. Nel night viene però visto dalla pianista Valérie proprio dopo avere commesso il crimine.
L’ingresso è riservato ai soci e si consiglia la prenotazione.
Info al numero 3398284720 oppure scrivendo a angeloazzurro91@gmail.com
Luogo: La Stanza Rossa, Via IV Novembre 2/D.

Martedì 22 Ottobre ore 21:30
Cinema Mario Monicelli
“Joker: Folie à deux” è l’atteso sequel di “Joker” sempre firmato da Todd Phillips. Torna, naturalmente, Joaquin Phoenix nel ruolo del villain DC Comics; la parte seconda affianca a Joker il personaggio di Harley Quinn, affidato questa volta a Lady Gaga. Il film è una commistione di generi a cui si aggiunge un repertorio di omaggi e citazioni.
Disponibile la prevendita online.
Luogo: Cinema Mario Monicelli, Piazza Gramsci.

Martedì 22 e Venerdì 25 Ottobre ore 21:15
Mettiamoci in gioco
Due incontri settimanali per gli appassionati di giochi da tavolo, ma soprattutto appassionati di ogni epoca e tipologia. Ingresso e partecipazione gratuita.
A cura di Sistemi Ludici. Info su
https://www.instagram.com/sistemiludici/
oppure
info.mettiamocingioco@gmail.com
Luogo: Oratorio di Santa Maria della Marca.

Mercoledì 23 Ottobre ore 21:00
Pippo Pollina: nell’attimo, a tu per tour 2024
Pippo Pollina ha recentemente compiuto sessant’anni, di cui 40 trascorsi impegnato artisticamente in una carriera di cantautore di straordinaria passione e intensità, attraverso gran parte dell’Europa.
Il musicista palermitano, festeggia questo momento significativo della sua vita e della sua carriera proponendo uno spettacolo intimissimo, da solo alla chitarra e al pianoforte.
Disponibile la prevendita online.
Luogo: Teatro del Popolo, Piazza Gramsci.

Da giovedì 10 Ottobre a Sabato 2 Novembre
Torneo di padel maschile EXPERT e ENTRY LEVEL
Dal 10 Ottobre al 2 Novembre, ogni lunedì, giovedì e sabato, si terrà, presso i campi di “4 Sarti in Padel”, il torneo di padel per tutti i livelli.
Le squadre dovranno essere di due persone, e l’orario delle partite sarà dalle 19:30 in poi il lunedì ed il giovedì mentre il sabato e le finali saranno disputate nell’arco della giornata.
Per info: 3930488748 oppure sixtailors2021@gmail.com
Luogo: 4 Sarti in Padel, via XXIV Maggio.
Venerdì 25Ottobre ore 21:00
Circus Atmosphere
Serata inaugurale di un innovativo spettacolo circense firmato Famiglia Vassallo. Una grande rete avvolge la pista e su di essa vengono proiettate le immagini degli animali, così realistiche che sembrerà quasi di toccarle con mano. Poi spettacoli acrobatici con verticalisti, giocolieri e illusionisti. Fino al 3 novembre.
Prenotazioni disponibili in loco un’ora prima degli spettacoli oppure online su www.circusatmosphere.com
Luogo: Dogana, via Sanminiatese.

Sabato 26 Ottobre ore 16:00
Laboratorio Introspettivo di disegno e immaginazione
Un laboratorio rivolto a un pubblico adulto, per riscoprire il piacere di disegnare e scarabocchiare come facevamo quando eravamo piccoli. Il partecipante imparerà alcune regole dell’immaginazione e come comunicare con le proprie immagini interiori. Prenotazioni tramite messaggio whatsapp al 333 3302866 oppure via e-mail a info@museobenozzogozzoli.it. Costo: 40,00 € a persona (tutti i materiali sono inclusi). Durata
4 ore.
Luogo: Museo Bego, Via Testaferrata 31.

Sabato 26 Ottobre ore 17:30
Il cinema ritrovato
Ciclo di incontri e di analisi sul cinema poliziesco e noir francese a cura di Jaures Baldeschi e Lorenzo Di Falco.
Sabato 26 Ottobre sarà il turno di
“Belfagor – Il fantasma del Louvre episodio 1 e 2”, di Claude Barma.
La storia inizia con Gautrais, guardiano del Louvre di Parigi, impietrito proprio da quella sagoma spettrale avvolta nel nero che appare e scompare tra le statue del museo, implacabile e inarrestabile. Il fantasma ha un’attrazione luciferina per la statua del dio moabita Belfagor e una tendenza pericolosissima ad uccidere. L’ingresso è riservato ai soci e si consiglia la prenotazione.
Info al numero 3398284720 oppure scrivendo a angeloazzurro91@gmail.com
Luogo: La Stanza Rossa, Via IV Novembre 2/D.

Sabato 26 e Domenica 27 Ottobre
Cantina in fermento
Nell’ambito di “Cantine aperte in vendemmia” promosso dal Movimento Turismo Vino della Toscana, due giornate per conoscere e visitare l’azienda Davinum ed apprezzare i vini della cantina, mediante un’apposita degustazione. Costo a persona: 25€.
Prenotazione allo 0571 1735082 oppure cosimo@davinum.it , cristian@davinum.it
Luogo: Davinum, Via Ciurini 46.

Domenica 27 Ottobre ore 18:00
Campionato di basket
Si affrontano sul campo la ABC Castelfiorentino e la Mens Sana Basketball di Siena, nell’ambito della 6° giornata di andata del campionato di serie B interregionale.
Luogo: PalaBetti, viale Roosevelt.

Fino a Domenica 3 Novembre
Banksy. Nascita di un mito
Attraverso un centinaio tra opere, documenti, materiali d’archivio e le loro relazioni, la mostra temporanea esplora gli snodi principali del Mito Banksy, ricostruendo filologicamente il percorso dell’artista dal 1998 al 2009.
I biglietti sono disponibili in loco oppure con prevendita su www.vivaticket.com.
Luogo: Cambio centro culturale, Corso Matteotti.
This site is registered on wpml.org as a development site.