Da Lunedì 17 a Domenica 23 Marzo
Da Martedì 18 a Venerdì 21 Marzo Teatro fra le generazioni Giunto alla 14esima edizione, il “Teatro fra le generazioni” è un Festival di importanza nazionale ed internazionale. Propone spettacoli, incontri, laboratori, anteprime, prime nazionali e progetti dedicati alle nuove generazioni offerti a operatori del settore, attori, registi drammaturghi e direttori di teatro. Disponibile anche la prevendita presso la biglietteria del teatro. Luogo: Teatro del Popolo, Piazza Gramsci. Martedì 18 Marzo ore 17:00 Piccoli lettori, grandi storie Incontro dedicato ai piccolissimi dai 2 ai 6 anni, nell’ambito del progetto “Nati per leggere”. Accompagnati dalle loro famiglie, parenti, caregivers. Luogo: Biblioteca comunale Vallesiana, via Tilli 41. Martedì 18 e Venerdì 21 Marzo ore 21:15 Mettiamoci in gioco Incontri settimanali per gli appassionati di giochi da tavolo, ma soprattutto appassionati di ogni epoca e tipologia. Ingresso e partecipazione gratuita. A cura di Sistemi Ludici. Info su https://www.instagram.com/sistemiludici/ oppure info.mettiamocingioco@gmail.com Luogo: Chiesa di Santa Maria della Marca. Martedì 18 Marzo ore 21:30 Cinema Mario Monicelli “Il Nibbio”, film diretto da Alessandro Tonda, racconta i ventotto giorni che hanno preceduto il tragico 4 marzo 2005, quando Nicola Calipari (Claudio Santamaria), figura chiave del SISMI, diede la vita per salvare Giuliana Sgrena (Sonia Bergamasco), giornalista rapita in Iraq da un gruppo terroristico. Eroe silenzioso delle operazioni in Iraq, Calipari ha dedicato la sua carriera a proteggere vite e preservare la pace. |
Il mistero del suo omicidio, però, resta ancora senza risposte. Una storia di coraggio, sacrificio e verità mai svelate. Biglietti acquistabili anche online. Luogo: Cinema Mario Monicelli, Piazza Gramsci. Sabato 22 e Domenica 23 Marzo Cinema Mario Monicelli “Anora”, film diretto da Sean Baker, segue le avventure di una sex worker tra New York e Las Vegas. La donna ha la possibilità di vivere una storia da Cenerentola quando incontra e sposa impulsivamente il figlio di un oligarca. La notizia arriva in Russia e la sua favola rischia di andare in frantumi quando i genitori di lui partono per New York per far annullare il matrimonio. La proiezione di Sabato 22 è alle ore 21:30, mentre quella di Domenica 23 è alle ore 17:30. Biglietti acquistabili anche online. Luogo: Cinema Mario Monicelli, Piazza Gramsci. Fino a Mercoledì 30 Aprile Mostra diffusa Il 3 Febbraio 1945 un gruppo di volontari si riunì davanti al Teatro del Popolo per partire alla volta della Linea Gotica e liberare l’Italia dal Nazifascismo. Di questo gruppo di 119 uomini, ben 73 erano originari di Castelfiorentino. Nell’ottantesimo anniversario dalla partenza dei volontari per la Lotta di Liberazione, Castelfiorentino ospita una mostra con le immagini che hanno immortalato quei momenti. Luogo: Piazza Gramsci. |